CONSULENZE ONLINE| ASSISTENZA 7 GIORNI SU 7| POINT ITALIA

14 novembre: Giornata mondiale del diabete

  • Home
  • /
  • Blog
  • /
  • 14 novembre: Giornata mondiale del diabete
14 novembre: Giornata mondiale del diabete
14 novembre 2024
  • Blog

Il 14 Novembre di ogni anno viene celebrata la Giornata mondiale del Diabete, un evento globale che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulla crescente incidenza di questa condizione, una delle principali sfide per la salute pubblica del 21° secolo. La giornata è stata istituita nel 1991 dalla Federazione internazionale del Diabete (IDF) e dall’ Organizzazione Mondiale della santià (OMS) in risposta alla crescente preoccupazione per l’aumento di casi di diabete in tutto il mondo. 


Cos’è il Diabete?


Il Diabete è una condizione cronica che sì manifesta quando l’organismo non è in grado di produrre insulina o di utilizzarla correttamente. L’insulina è l’ormone che consente al glucosio, derivante dagli alimenti, di entrare nelle cellule per essere utilizzato. Quando questa funzione è compromessa, il glucosio sì accumula in circolo, causando iperglicemia e danni progressivi a vari organi e tessuti. 


La diffusione del Diabete nel mondo


Secondo l’ultimo rapporto della IDF, 537 milioni di adulti convivono oggi con il diabete e sì prevede che questo numero potrà aumentare entro il 2030. Questo drammatico aumento è legato principalmente al diabete di tipo 2, che rappresenta il 90% dei casi e la cui incidenza è correlata agli stili di vita moderni, con diete spesso non sane, obesità e inattività fisica. Tuttavia, è essenziale distinguere tra tre principali forme di diabete:

  • Diabete di tipo 1: forma spesso diagnosticata durante l’infanzia o l’adolescenza, è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario distrugge le cellule del pancreas responsabili della produzione di insulina. Le persone con questo tipo di diabete devono somministrarsi insulina a vita.
  • Diabete di tipo 2: generalmente diagnosticato in età adulta, è spesso legato a fattori di rischio modificabili come obesità e sedentarietà anche se può influire la predisposizione genetica.
  • Diabete gestazionale: sì manifesta durante la gravidanza e può comportare rischi sia alla madre che al bambino.

L’accesso alle cure: una sfida globale


Un altro aspetto cruciale della giornata mondiale del diabete è l’accesso alle cure. Nonostante le terapie siano disponibili da decenni, l’accesso a insulina e strumenti per il monitoraggio della glicemia non è garantito ovunque. Nei paesi a basso e medio reddito molte persone non hanno accesso ai farmaci essenziali. Questa situazione è particolarmente preoccupante se sì considera che le complicanze del diabete, come malattie cardiache, insufficienza renale, cecità, sono evitabili se la malattia è ben gestita.


Il ruolo della comunità e dell’educazione


In occasione di questa ricorrenza, in tutto il mondo vengono organizzati screening gratuiti, conferenze e campagne di sensibilizzazione per educare la popolazione sui rischi che comporta il diabete e come fare a prevenirlo.


Un futuro migliore per le persone con diabete


Sebbene siano stati compiuti grandi passi avanti nella gestione della malattia, c’è ancora molto da fare soprattutto in termini di prevenzione ed accesso alle cure. Promuoverne la consapevolezza è essenziale per ridurre il numero di nuovi casi e migliorare la qualità della vita delle persone affette.


Ognuno di noi può aiutare a promuovere uno stile di vita più sano e con maggiore impegno possiamo costruire un futuro in cui il diabete non rappresenti più una minaccia alla salute globale.

Iscriviti alla Newsletter Natural Diet

Resta aggiornato segui le nostre novità e ricette.
Iscriviti Alla Nostra , Newsletter e ricevi un Omaggio

* indicates required

Seleziona la casella per ricevere le nostre newsletter:

Puoi cancellarti in qualsiasi momento cliccando sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visita il nostro sito web.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriversi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp, clicca qui.