Viva la merenda! Ecco qualche idea di merenda sana per i nostri bambini, a casa o a scuola!

Anche le merende, così come i pasti principali, svolgono un ruolo importante nell’alimentazione di adulti e bambini, fornendo l’energia necessaria per affrontare la giornata, soprattutto nei più piccoli sempre in movimento tra scuola, sport e giochi.

Nonostante la crescente attenzione verso un’alimentazione sana, spesso si dedica poca cura agli spuntini, optando per merendine confezionate ricche di zuccheri e grassi. La causa principale è la frenesia quotidiana che porta molti genitori a scegliere soluzioni pratiche ma poco salutari.

Eppure, con un po’ di organizzazione, è possibile offrire ai bambini merende sane, equilibrate e anche golose. Le preparazioni fatte in casa rappresentano un’ottima alternativa: genuine, nutrienti e facilmente personalizzabili. Scegliendo ingredienti semplici e ‘furbi’ si possono preparare snack veloci e gustosi, ideali da consumare a casa, a scuola o con gli amici.

Vediamo qualche idea pratica e golosa:

Mini panini morbidi farciti: con formaggio fresco, prosciutto cotto e verdure dolci come carote. Ottimi anche freddi, per la scuola.

-Chips di verdura al forno: basta tagliare delle fettine sottili di verdura a piacere, salare e aggiungere paprika dolce e lasciarle essiccare in forno a bassa temperatura per ottenere uno snack croccante e delizioso ma sano.

-Ceci croccanti: basta insaporire con un po’ di sale e della paprika dolce e infornarli per 15 minuti per ottenere uno snack gustoso e nutriente.

-Pop corn fatti in casa senza olio: lo snack per eccellenza, facile e veloce, preparato semplicemente con un metodo più salutare.

-Grissini e cubetti di parmigiano: unisce carboidrati complessi e proteine di qualità, perfetto come spuntino di metà mattina o merenda pomeridiana.

-Chips di mela: basta tagliare delle fettine sottili di mela e lasciarle essiccare in forno a bassa temperatura per ottenere uno snack croccante e delizioso ma sano.

Ghiaccioli banana e fragola: frullare 1 banana matura con 5-6 fragole e 1 cucchiaio di yogurt, versare negli stampi e congelare per almeno 4 ore.

-Camille light:  pulire, lavare e grattugiare sia le carote che la buccia d’arancia, ricavandone il succo. In una ciotola unire l’uovo con lo zucchero, le mandorle tritate, l’olio, mezza bustina di lievito (cremor tartaro), il succo di arancia ed infine le carote. Amalgamare. Aggiungere come ultimo ingrediente la farina e versare l’impasto in sei pirottini per muffin. Infornare a 180° per circa 20 minuti.

Se non c’è tempo per una merenda fatta in casa, si può comunque scegliere qualcosa di pratico ma sano: frutta fresca, frutta secca, yogurt o popcorn sono ottime alternative agli snack confezionati ricchi di zuccheri e grassi.