Pubblicati da ilaria

Il legame tra obesità e disturbi psicologici

Lo sapevate che c’è un legame diretto tra salute mentale e obesità? Le persone in sovrappeso corrono un rischio maggiore del 55% di sviluppare problemi di salute mentale e, allo stesso tempo, le persone depresse hanno un rischio maggiore di obesità del 58%. Ma la domanda è: in che modo l’obesità può causare problemi di […]

Pesce crudo: rischi, benefici e come prepararlo.

Integrare il pesce crudo nella dieta può rappresentare una scelta nutrizionalmente vantaggiosa, grazie al suo profilo biochimico ricco di elementi fondamentali per la salute umana. Vediamo i principali benefici che derivano dal consumo di questo alimento. Fonte privilegiata di acidi grassi Omega-3 I lipidi presenti nel pesce crudo, in particolare gli acidi grassi polinsaturi della […]

La vera sfida di una dieta? Mantenere il peso perduto!

Perdere peso è una delle sfide più comuni e complesse che le persone affrontano. Molti riescono, con determinazione e impegno, a raggiungere i loro obiettivi di dimagrimento. Tuttavia, una volta che il traguardo è stato raggiunto, la vera difficoltà spesso emerge: mantenere il peso perduto nel lungo termine.    Perchè questo accade? Spesso le modifiche […]

Viva la merenda! Ecco qualche idea di merenda sana per i nostri bambini, a casa o a scuola!

Anche le merende, così come i pasti principali, svolgono un ruolo importante nell’alimentazione di adulti e bambini, fornendo l’energia necessaria per affrontare la giornata, soprattutto nei più piccoli sempre in movimento tra scuola, sport e giochi. Nonostante la crescente attenzione verso un’alimentazione sana, spesso si dedica poca cura agli spuntini, optando per merendine confezionate ricche […]

Creatinina alta: cosa mangiare e come modificare il proprio stile alimentare

La creatinina rientra tra i prodotti di scarto del nostro organismo e valutarne i valori ematici è importante ai fini della salute. Valori di creatinina troppo alti possono rappresentare un campanello d’allarme di tipo patologico e richiedere degli opportuni approfondimenti. Per cercare di tenerla sotto controllo è molto importante mangiare correttamente e sapere cosa inserire […]

Gnocchi di ceci

Ingredienti: – 400 g di ceci cotti (decorticati se possibile) – 180 g di farina 0 – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – 3 cucchiai circa di acqua (regolati in base alla farina) – 1 cucchiaino raso di sale – 1 uovo – Un pizzico di pepe Procedimento:
 Frulla i ceci insieme all’acqua e […]

Torta Pasquale con uova e piselli

Ingredienti: 1 pasta brisée ai cereali o senza glutine 100 gr di piselli cotti decorticati 2 uova sode 150 gr di Ricotta Procedimento: 1. Stendere il rotolo di brisée, poi aggiungere la ricotta uniformemente 2. Unire quindi i piselli e le uova sode tagliate a fette per decorare 3. Ripiegare i bordi della brisée all’interno […]

Come assumere proteine senza mangiare carne e pesce

Seguire una dieta vegetariana o vegana non significa rinunciare a un adeguato apporto proteico. Le proteine sono macronutrienti essenziali per il nostro organismo, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, la produzione di enzimi e ormoni, e per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Sebbene la carne sia spesso considerata la principale fonte […]

Bon Bon di lamponi e cocco

Ingredienti: -100 gr di lamponi congelati -50 gr di cocco rapè -2 cucchiai di miele -100 gr di cioccolato -1 cucchiaino di olio di cocco Procedimento: 1.In un frullatore mettere i lamponi, il cocco rapè ed il miele e frullare. Formare delle palline e riporre in freezer per 10 minuti 2.Sciogliere il cioccolato con olio […]

Alimenti e idratazione: come il cibo contribuisce all’apporto di acqua

L’alimentazione svolge un ruolo cruciale nell’assicurare un’adeguata idratazione del corpo. Non solo l’acqua che beviamo, ma anche gli alimenti che consumiamo contribuiscono significativamente l’apporto di liquidi. Infatti è bene distinguere : Alimenti ricchi di acqua Molti cibi sono naturalmente ricchi di acqua e rappresentano una fonte importante di idratazione. Ecco alcuni esempi: Frutta: Cibi come […]

Cestini di lenticchie con spinaci, asparagi e semi di sesamo

Ingredienti: 100 gr di lenticchie rosse decorticate 200 gr di acqua Pizzico di sale Per il ripieno: 200 gr di spinaci Punte di asparagi qb Semi di sesamo qb Procedimento: 1. Mettere in ammollo per 2 ore le lenticchie con acqua 2. Frullare poi 200 gr di acqua con le lenticchie e il sale con […]

Microbiota intestinale: la chiave per il controllo della fame e la perdita di peso

Il microbiota intestinale è una comunità di microrganismi che risiedono nel nostro intestino, contribuendo a funzioni vitali per il nostro corpo. Composta principalmente da batteri, il microbiota include anche funghi, virus e protozoi.  Ogni individuo ha un proprio “profilo microbiotico”, unico come le impronte digitali. La composizione del microbiota varia in base a diversi fattori, […]

Muffin di ricotta

Ingredienti: -1 uovo -250 gr di ricotta -20 gr di eritritolo -15 gr di amido di mais -Gocce di cioccolato qb Procedimento: 1.In una ciotola lavorare la ricotta con un cucchiaio, aggiungere un uovo e mescolare 2.Aggiungere l’eritritolo, l’amido di mais ed infine le gocce di cioccolato, mescolare per bene 3.Dividere l’impasto in stampi per […]

Frittelle di cavolo viola e yogurt

Ingredienti: -200 gr di cavolo viola -90 gr di farina di riso -90 ml d’acqua -Sale qb -Succo di limone Procedimento: 1.Tagliare il cavolo a pezzetti e disporre in una ciotola capiente, aggiungere quindi il limone e mescolare 2.Nel frattempo in una ciotola mescolare la farina di riso con l’acqua e versare nel cavolo viola […]

Intolleranza alle proteine del latte

L’intolleranza alle proteine del latte si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo anomalo alle proteine presenti nel latte vaccino, principalmente caseina e siero di latte. È importante non confonderla con l’intolleranza al lattosio, che riguarda la difficoltà a digerire lo zucchero del latte (lattosio) e non coinvolge il sistema immunitario. I sintomi dell’intolleranza […]

Gnocchetti di carote

Ingredienti: -500 gr di carote -2 cucchiai di olio EVO -sale q.b. -140 gr di farina grani antichi -20 ml di olio EVO -sale grosso q.b. -semi di finocchi qb Procedimento: Pulire le carote e tagliarle a rondelle. Cuocere in padella antiaderente con un filo d’olio, sale e acqua. Una volta cotte, frullare con un […]

Tortini di mela e cioccolato

Ingredienti: -1 mela -1 uovo -30 gr di cacao amaro -Cioccolato fondente qb Procedimento: 1.Sbucciare e tagliare a tocchetti una mela, unire tutti gli ingredienti in un mixer e frullare 2.Versare negli appositi stampini leggermente unti e ricoperti con cacao amaro, disporre al centro un quadretto di cioccolato 3.Cuocere in friggitrice ad aria a 180° […]

Cosa si mangia in primavera?

La primavera, ovvero i mesi di marzo, aprile, maggio e parte di giugno, ci regalano frutta e verdura colorata e gustosa.    La frutta che troviamo all’inizio di questa stagione è sicuramente un mix tra quella invernale e quella estiva. Difatti sono ancora presenti gli agrumi, come arance, mandarini e limoni, mele, pere e kiwi, […]

Spiedini di mini-pancake

Ingredienti: -70 gr di farina di avena -80 ml di latte d’avena -1 cucchiaino di sciroppo d’acero -1 pizzico di bicarbonato -1 banana -Crema di nocciole q.b. -Granella di pistacchio q.b. Procedimento: 1. In una ciotola setacciare la farina di avena 2. Aggiungere la bevanda vegetale e mescolare, aggiungere un cucchiaino di sciroppo d’acero ed […]

17 marzo: Giornata mondiale delle torte

La Giornata Mondiale delle Torte è stata istituita il 17 marzo con l’obiettivo di promuovere l’arte della pasticceria e valorizzare la torta come simbolo di festa e condivisione.  Quale occasione migliore quindi per promuovere la condivisione di ricette classiche, rivisitate in chiave Natural, da poter integrare al proprio regime alimentare?   CROSTATA AI MIRTILLI Ingredienti: […]

Zeppole ‘foresta nera’

Ingredienti: 2 uova e 1 tuorlo 40 gr di olio di semi 20 gr di cacao amaro 120 gr di farina di avena 170 gr di acqua Miele qb Per farcire: 100 gr di ricotta Cioccolato fondente in scaglie Ciliegie Procedimento: 1. In una casseruola inserire l’acqua con l’olio e il miele (circa 1 cucchiaio) […]

Polpettine di piselli

Ingredienti: -150 gr piselli -30 gr di fiocchi di avena -45 gr parmigiano -30 gr di farina di mais -Sale qb -Olio EVO qb Procedimento: 1.Insaporisci i piselli (precedentemente messi in ammollo) in una pentolino con cipolla, un pizzico di sale ed acqua. Cuocere fino a che non risulteranno morbidi 2.Frullare i piselli con i […]

Settimana del fiocchetto Lilla (contro i DCA, disturbi del comportamento alimentare)

La giornata del “Fiocchetto Lilla” è un’iniziativa di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare (DCA). Si celebra ogni anno il 15 marzo, con lo scopo di aumentare la consapevolezza riguardo a queste problematiche, sostenere chi ne è affetto e favorire un dialogo più aperto sulla salute mentale legata ai disturbi alimentari. Questi disturbi, in particolare […]

Arancini di riso Venere

Ingredienti: 250 g Riso Venere 4 cucchiai parmigiano grattugiato 2 cucchiai di amido di mais 1 uovo 80 g di parmigiano Pangrattato qb
Olio EVO qb Sale qb Procedimento: 1. Versa il Riso Venere in pentola con abbondante acqua salata e cuoci per circa mezz’ora. 2. Scolalo e aggiungi il parmigiano grattugiato e l’amido, mescola e […]