Pubblicati da plumastudio

POLPETTE DI MANZO E PISTACCHI

INGREDIENTI: 200g manzo magro macinato 1 uovo50 g Albume30g Parmigiano Farina di mais q.bGranella di pistacchio q.b  PROCEDIMENTO: Unire tutti gli ingredienti creando un impasto sodo, unire la farina mais e la granella di pistacchio, impanare le polpettine. OTTURA: Cuoci in friggitrice ad aria per 15 min.  

CROSTATA MELA E CANNELLA

Crostatine alla mela e cannella   INGREDIENTI per 3 o 4 crostatine: 150 gr di Farina di Farro 100 gr di Farina di kamut 50 gr di Farina di Mandorle 50 gr Olio EVO 1 uovo Succo di mela circa 60 gr   Per il ripieno 60 gr di marmellata di frutti rossi senza zuccheri […]

BOUNTY FIT

  Ingredienti:  120g Greco 50g Cocco rapèCioccolato fondente q.b. per la glassatura Procedimento: Impasta lo yogurt con il cocco rapè, dai la forma di bounty e metti a rapprendere qualche minuto in congelatore. Intanto sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Glassa i bounty con il cioccolato e ultima con qualche scaglietta di cocco […]

WASA WAFER

INGREDIENTI: – Fette Wasa– Cioccolato extra fondente  PROCEDIMENTO: Fondere il cioccolato. Spalmare un velo di cioccolato su una fetta, coprire con un’altra fetta. Tagliare ogni rettangolo in tre strisce più o meno uguali. Se preferite glassate i wafer ottenuti con altro cioccolato fuso.

ZUCCA: PROPRIETÀ’ NUTRIZIONALI E BENEFICI

Protagonista indiscussa di questo mese (Ottobre) è la zucca, ortaggio appartenente alla famiglia delle Curcubitacee, conosciuto dagli europei solo dopo la conquista delle Americhe quando Cristoforo Colombo ne importò diverse varietà! Inizialmente la zucca era un alimento consumato esclusivamente dal popolo contadino che nel corso del tempo ha saputo ricavare ricette deliziose; solo successivamente, in […]

MEGLIO LA CARNE BIANCA O LA CARNE ROSSA?

Quante se ne sentono ogni giorno sull’alimentazione… Oramai, grazie ad internet siamo tutti “nutrizionisti” o esperti di qualcosa, ma davvero pensate che basti leggere qualche articolo “googlato” per avere un’adeguata conoscenza riguardo alle cose, al punto di poter prendere anche importanti decisioni che spetterebbero solo a degli specialisti del settore?!Fra le mode, le tendenze, i […]

INVOLTINO DI PEPERONI CON MACINATO DI POLLO

Ingredienti per circa 6 involtini: 2 peperoni 150 gr di macinato di pollo Spezie varie tritate (rosmarino, origano, salvia)   Procedimento: 1. Cuoci i peperoni in forno per circa 25 minuti. 2. Spellali e taglia ognuno in 3 parti. 3. Nel frattempo aggiungere le spezie e il sale al macinato e mescolare. 4. Aggiungi del […]

CREPES DI LENTICCHIE

INGREDIENTI: 500 gr di lenticchie decorticateacqua q.b.PER LA FARCIA:  formaggio spalmabile senza lattosiofesa di tacchinovalerianaPROCEDIMENTO: Lasciare le lenticchie decorticate in ammollo per 2 ore, quando sì sono ammorbidite frullarle con un pochino di acqua in modo da ottenere una crema. Cuocerle su una padella antiaderente formando delle crepes e farcirle con gli ingredienti scelti. Io […]

CRÊPES CON FETA, AVOCADO e ZEST DI LIMONE

Ingredienti per 6 crêpes: 2 uova 150 gr di farina di farro 300 gr di latte Sale qb Farcitura: 50 gr di feta Mezzo avocado Zest di limone   Procedimento: 1. Sbattere con una frusta in una ciotola le uova, poi aggiungere il latte 2. Mettere il composto in frigo per mezz’ora, poi scaldare bene […]

UOVA E FALSI MITI

Spesso i miei pazienti mi chiedono: “Le uova fanno male? Quante se ne possono mangiare in una settimana?”.  Sicuramente le uova rappresentano una ricca fonte di nutrienti importanti per l’organismo, tuttavia però vi sono pareri contrastanti su questo alimento. Infatti c’è una schiera di persone che le considera uno dei cibi più nutrienti al mondo […]