Prima di spiegare quali siano i benefici dell’acqua e limone, partiamo dalle proprietà benefiche che offre il limone stesso.
Contiene acido citrico, sali minerali, carotene, ferro, fosforo, calcio, potassio ed un elevato contenuto di vitamine C utile a combattere e prevenire l'influenza. Ha un effetto depurativo e contribuisce a placare i sintomi della digestione.
Scopriamo, ora, i benefici dell'acqua e limone:
Ma perché l'acqua deve essere tiepida e non fredda?
Al risveglio, l'organismo ha bisogno di ingerire liquidi ad una temperatura più vicina a quella corporea affinché possa svegliarsi pacatamente e con soavità. Del resto, più l’acqua è calda, più è assimilabile.
Mi raccomando però, neanche troppo bollente, allo scopo di non compromettere il contenuto di vitamina C del limone!
E perché a digiuno?
Dopo la disidratazione della notte precedente, bere aiuta a reidratare l’organismo. E’ possibile aggiungere all’acqua e limone anche qualche fettina di zenzero.
Come prepararlo? Semplice!
Mettere lo zenzero sbucciato e tagliato in pentolino con una tazza di acqua, lasciar bollire a fuoco lento per circa 10 minuti, lasciar raffreddare e, per finire, aggiungere il limone!