Pubblicati da plumastudio

CROSTATA MELA E CANNELLA

Crostatine alla mela e cannella   INGREDIENTI per 3 o 4 crostatine: 150 gr di Farina di Farro 100 gr di Farina di kamut 50 gr di Farina di Mandorle 50 gr Olio EVO 1 uovo Succo di mela circa 60 gr   Per il ripieno 60 gr di marmellata di frutti rossi senza zuccheri […]

WASA WAFER

INGREDIENTI: – Fette Wasa– Cioccolato extra fondente  PROCEDIMENTO: Fondere il cioccolato. Spalmare un velo di cioccolato su una fetta, coprire con un’altra fetta. Tagliare ogni rettangolo in tre strisce più o meno uguali. Se preferite glassate i wafer ottenuti con altro cioccolato fuso.

BOUNTY FIT

  Ingredienti:  120g Greco 50g Cocco rapèCioccolato fondente q.b. per la glassatura Procedimento: Impasta lo yogurt con il cocco rapè, dai la forma di bounty e metti a rapprendere qualche minuto in congelatore. Intanto sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Glassa i bounty con il cioccolato e ultima con qualche scaglietta di cocco […]

ZUCCA: PROPRIETÀ’ NUTRIZIONALI E BENEFICI

Protagonista indiscussa di questo mese (Ottobre) è la zucca, ortaggio appartenente alla famiglia delle Curcubitacee, conosciuto dagli europei solo dopo la conquista delle Americhe quando Cristoforo Colombo ne importò diverse varietà! Inizialmente la zucca era un alimento consumato esclusivamente dal popolo contadino che nel corso del tempo ha saputo ricavare ricette deliziose; solo successivamente, in […]

INVOLTINO DI PEPERONI CON MACINATO DI POLLO

Ingredienti per circa 6 involtini: 2 peperoni 150 gr di macinato di pollo Spezie varie tritate (rosmarino, origano, salvia)   Procedimento: 1. Cuoci i peperoni in forno per circa 25 minuti. 2. Spellali e taglia ognuno in 3 parti. 3. Nel frattempo aggiungere le spezie e il sale al macinato e mescolare. 4. Aggiungi del […]

MEGLIO LA CARNE BIANCA O LA CARNE ROSSA?

Quante se ne sentono ogni giorno sull’alimentazione… Oramai, grazie ad internet siamo tutti “nutrizionisti” o esperti di qualcosa, ma davvero pensate che basti leggere qualche articolo “googlato” per avere un’adeguata conoscenza riguardo alle cose, al punto di poter prendere anche importanti decisioni che spetterebbero solo a degli specialisti del settore?!Fra le mode, le tendenze, i […]

CREPES DI LENTICCHIE

INGREDIENTI: 500 gr di lenticchie decorticateacqua q.b.PER LA FARCIA:  formaggio spalmabile senza lattosiofesa di tacchinovalerianaPROCEDIMENTO: Lasciare le lenticchie decorticate in ammollo per 2 ore, quando sì sono ammorbidite frullarle con un pochino di acqua in modo da ottenere una crema. Cuocerle su una padella antiaderente formando delle crepes e farcirle con gli ingredienti scelti. Io […]

UOVA E FALSI MITI

Spesso i miei pazienti mi chiedono: “Le uova fanno male? Quante se ne possono mangiare in una settimana?”.  Sicuramente le uova rappresentano una ricca fonte di nutrienti importanti per l’organismo, tuttavia però vi sono pareri contrastanti su questo alimento. Infatti c’è una schiera di persone che le considera uno dei cibi più nutrienti al mondo […]

CRÊPES CON FETA, AVOCADO e ZEST DI LIMONE

Ingredienti per 6 crêpes: 2 uova 150 gr di farina di farro 300 gr di latte Sale qb Farcitura: 50 gr di feta Mezzo avocado Zest di limone   Procedimento: 1. Sbattere con una frusta in una ciotola le uova, poi aggiungere il latte 2. Mettere il composto in frigo per mezz’ora, poi scaldare bene […]

LA FRUTTA FA BENISSIMO, MA ATTENZIONE ALL’ECCESSO!

L’OMS consiglia gran voce il consumo giornaliero di frutta e verdura, in particolare 5 porzioni ripartite in 3 di frutta fresca di stagione e 2 di verdura di stagione.Il principio cardine della Natural Diet è proprio la stagionalità e non mi stancherò mai di dirlo: consumare i vegetali nel loro periodo è fondamentale perchè permette […]

FAME NERVOSA

La fame è riferita letteralmente al bisogno di cibo. E’ una pulsione primaria, stimolo primordiale legato all’istinto di sopravvivenza, spesso l’assunzione di cibo viene influenzata da fattori non connaturati. Gli animali sono mossi dal bisogno fisiologico di cibarsi, a differenza dell’uomo che si ciba non solo per un bisogno fisiologico, ma anche per un bisogno […]

GIRELLE BICOLORE COTTE AL VAPORE

Ingredienti per circa 10 girelle: 70 gr di farina di grano saraceno 180 gr di farina di farro 160 gr di latte vegetale 12 gr di lievito di birra fresco 40 gr di zucchero di canna 20 gr di olio evo Per l’impasto al cacao: anche due cucchiai di cacao amaro   Procedimento:   1. […]

BISCOTTI 3 INGREDIENTI

INGREDIENTI: 2 banana125 g Farina di cocco (cocco rapè)80 g Cioccolato fondente PROCEDIMENTO: Mescola il tutto, dai forma ai biscotti posiziona su una teglia e cuoci per 5 min. Fondi del cioccolato fondente, inzuppa metà biscotto e lascia raffreddare.

UOVO NUVOLA SU PANE DI SEGALE E FIORI DI ZUCCA

Ingredienti:  2 fette di pane di segale 2 uova Fiori di zucca qb   Procedimento: -Separare i tuorli dagli albumi e poi montare gli ultimi a neve con le fruste elettriche -Dividere il composto a metà e disporli su una teglia facendo un incavo al centro -Infornare a 180 gradi per 5 minuti circa e […]

CIBI ED ABITUDINI PER RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO

Il cibo è il primo “farmaco” che possiamo e dobbiamo utilizzare per PREVENIRE tante malattie, in primis quelle metaboliche, ma non solo.Non tutti sanno che proprio a livello dell’intestino sì trova una buona porzione del Sistema Immunitario, il cosiddetto GALT.Perchè proprio nell’intestino? Questo tratto del sistema digerente è quello che sì occupa dell’assorbimento di tutte […]

PASTA CON BARBABIETOLA E PISTACCHI

Ingredienti per una porzione: 70 gr di Pasta ai 5 cereali 60 gr di barbabietola 10/15 gr di granella di pistacchi   Procedimento: 1. Cuocere la pasta in acqua bollente salata 2. Frullare in un mixer la barbabietola con qualche cucchiaio di acqua di cottura e sale 3. Unire la pasta alla crema, decorare con […]

MANGIARE IN COMPAGNIA E’ FONDAMENTALE, SOPRATTUTTO PER CHI E’ A DIETA!

Il concetto della convivialità legata al pasto è antico quanto l’uomo: già all’alba della specie umana per cacciare una preda era necessario un nutrito gruppo di ominidi indifesi che doveva poi condividere anche la consumazione del pasto. E così, dalla condivisione della preda, alla cena con gli amici dopo il calcetto, il pasto resta un’occasione […]

PASTA FREDDA

INGREDIENTI PER 2 persone:Pasta di grano Senatore Cappelli 200 grFeta greca 1 panetto da 200 grPomodorini ciliegini 10-12 c.a.Olive nere 10-12 c.a.Basilico fresco q.b.Olio Evo PROCEDIMENTO: Cuoci la pasta al dente, scolala e lasciala raffreddare. Denocciola le olive, taglia i pomodorini e la feta a cubetti. In una grande boule mescola tutti gli ingredienti, aggiungi […]

SALSE HOME MADE MAIONESE E TZATZIKI

Ingrediendi Maionese light e veg fatta in casa: 100 gr di latte di soia 100 gr di olio di semi 2 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaio di senape Un pizzico di curcuma    Procedimento:   1. Versare in un boccale tutti gli ingredienti escluso l’olio, azionate il frullatore ad immersione e montate gli […]

GELATI FIT YOGURT COCCO E FRAGOLE

INGREDIENTI:200g Yogurt greco bianco2 Cucchiai di miele1 Cucchiaio di Cocco rapèFragole (è possibile utilizzare qualsiasi tipo di frutta) PROCEDIMENTO: Unire lo yogurt al miele e al cocco, lavorare bene il tutto fino a creare una crema omogenea. Disporre negli stampi di silicone aggiungendo la frutta, nel mio caso le fragole. Congelare, sformare e gustare!

GHIACCIOLI ALLA FRUTTA

Ingredienti: Per circa 3 ghiaccioli 50 ml di acqua 50 gr di frutta (kiwi o mirtilli o mango o ciliegie) 20 gr di sciroppo d’acero Succo di 1/4 di limone   Procedimento: Sbucciare la frutta scelta e metterla nel mixer insieme all’acqua, sciroppo d’acero e limone e azionare per qualche minuto. Versare quindi negli stampini […]

MILLE INTERPRETAZIONI, UN’ETICHETTA

Qual è il gesto più automatico che svolgiamo ogni volta che prendiamo un alimento in mano e siamo curiosi di sapere qualcosa in più su di esso?Ovviamente girarlo e leggerne l’etichetta. Questo gesto è importantissimo, l’etichetta è la vera e propria carta d’identità di qualsiasi prodotto e, negli anni, la Comunità Europea, ha fatto si […]

FAME NERVOSA, ECCO LA STRATEGIA PER GESTIRLA AL MEGLIO!

La fame è riferita letteralmente al bisogno di cibo. E’ una pulsione primaria, stimolo primordiale legato all’istinto di sopravvivenza, spesso l’assunzione di cibo viene influenzata da fattori non connaturati. Gli animali sono mossi dal bisogno fisiologico di cibarsi, a differenza dell’uomo che si ciba non solo per un bisogno fisiologico, ma anche per un bisogno […]